POLPETTE DI CARNE SPEZIATE

Blog

/

Ricette

28 March 2021

POLPETTE DI CARNE SPEZIATE

UNA NUOVA CUCINA E LA GIOIA DELLE POLPETTE

Io e la cucina nuova ci abbiamo messo qualche giorno a riconoscerci. Poi sono arrivate le polpette e ogni cosa ha iniziato a prendere senso. 

Perchè proprio le polpette di carne non saprei dirlo, certamente mi piacciono ma non sono nella top 5 dei miei cibi preferiti. E allora?

Ho la sensazione che sia per una motivazione un pò diversa; credo che la mia mente avesse bisogno di capire se poteva fidarsi di quella nuova cucina ancora un pò asettica. Per farlo non le bastava una semplice lasagna che tanto lei lo sa,  viene bene in qualsiasi posto. No, aveva bisogno di capire se anche con una ricetta nuova, da provare e da inventare poteva lasciarsi andare.

Le mani hanno iniziato a mescolare peperoncino, macinato di manzo e uova. Con la pazienza dei gesti ripetuti hanno rotolato palline della grandezza di una noce per poi adagiarle con cura nella teglia. Gli occhi hanno atteso che il calore del forno facesse effetto e poi eccole uscire sfoggiando tutta la loro bellezza. Un tuffo nella glassa densa e sapida prima di una incipriata di sesamo e via verso il piatto di riso al tamari.

E QUINDI?

Risposta positiva, le polpette speziate hanno conquistato sia la mia mente che il mio palato…e non solo il mio!

La cucina si è guadagnata la fiducia ed ora siamo pronte per nuove ricette, manca solo un’ultima cosa: vorremmo sapere cosa ne pensi tu. 🙂

food photography

POLPETTE DI CARNE SPEZIATE

Ingredienti

  • per circa 30 polpette della grandezza di una noce:
  • 450g di macinato di manzo
  • 1 cipollotto tritato
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
  • 30g di pan grattato
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di “5 spezie cinesi” (mix di pepe di Sichuan, cannella, chiodo di garofano, finocchio, anice stellato)
  • 1 cucchiaino di peperoncino di cayenna macinato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • per la salsa:
  • 80g di miele
  • 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino di cayenna
  • Per servire:
  • 240g di riso basmati
  • 2 cucchiai di tamari
  • 2 cipollotti tritati
  • 1 cucchiaio di aglio in petali
  • semi di sesamo qb

Istruzioni

Per le polpette:

  1. In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti delle polpette fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Iniziate a formare delle palline della grandezza di una noce (se la carne risulta troppo morbida e non riuscite a formare le polpette, aggiungete altro pan grattato)
  3. Disponete le polpette in una teglia antiaderente (oppure ricoperta con carta forno) abbastanza grande in modo che non si sovrappongano.
  4. Cuocete in forno a 190° per circa 15/20 minuti controllando la doratura.

Per la salsa:

  1. Nel frattempo preparate la salsa scaldando in una padella antiaderente il miele con il doppio concentrato, l’aceto di riso, l’olio di sesamo, la salsa di soia e il peperoncino.
  2. Mescolate bene fino a renderla uniforme e lasciate addensare per pochi minuti.

Per il riso:

  1. Cuocete il riso in abbondante acqua salata.
  2. Scolate e condite con 2 cucchiai di tamari (oppure dosatelo in base ai vostri gusti) e i cipollotti tritati.

Per servire:

  1. Una volta cotte, rotolate le polpette nella salsa e cospargete con i semi di sesamo.
  2. Dividete il riso in quattro ciotole, aggiungete le polpette e servite con l’aglio in petali.
Benvenuti a DeerSpensa Studio, uno luogo reale e virtuale, dove le identità di cibo e di brand si trasformano in storie fotografiche.

Ultimi articoli