DI CIBO E PAVIMENTI
Parliamo di pizze alternative e di pavimenti. Cosa abbia a che fare la Pizza Naan con la scelta del pavimento è un mistero che vi sveliamo subito.
Il motivo di questa accoppiata, nonostante possa sembrare assurdo, esiste. Se ci segui su Instagram saprai che stiamo ristrutturando casa e la scelta del pavimento è stato uno dei passaggi più complicati. Ad un certo punto avevamo così tanti dubbi che per un attimo avremmo voluto lasciare la scelta a qualcun’altro.
Abbiamo messo i campioni in casa e per almeno 1 settimana abbiamo continuato a camminarci sopra, senza nessun risultato.
Poi è arrivata la scelta dei colori della cucina e in effetti, questa decisione, ci ha indirizzato verso una delle due opzioni.
Dire che eravamo convinti però è un’altra cosa, il dubbio continuava ad insinuarsi nella nostra mente. Ci serviva una soluzione…
QUANDO IL PAVIMENTO DIVENTA FOTOGENICO
Per trovare finalmente la tranquillità, ci siamo fatti due domande:
- questo pavimento è fotogenico?
- se provassimo ad utilizzare il pavimento come sfondo di una fotografia?
Detto fatto, se fino al giorno prima non sapevamo come trovare pace, dopo aver visto la foto ci siamo convinti della nostra scelta.
UNA “PIZZA NAAN” CHE RICORDEREMO PER SEMPRE
Ecco che arriviamo alla ricetta. Per fare la nostra prova fotografica, volevamo una preparazione che avesse la semplicità dei piatti estivi con un richiamo alla tradizione.
Ne è uscita una pizza un pò particolare, in cui la base è realizzata con il naan indiano e la farcitura mescola l’italianissima mozzarella a zucchine grigliate e ceci saltati.
Il tutto profumato con basilico e condito con pepe macinato.
CONCLUSIONI
Il pavimento di casa è stato scelto. Ora però come la mettiamo con gli infissi? 😉
Torniamo presto con nuove avventure tra ristrutturazione, fotografia e cucina.
Cheers from the Deers – Silvia e Pier