FOTOGRAFARE STAGIONI E RITUALI: OSTARA

Blog

19 March 2021

/

Food Photography

FOTOGRAFARE STAGIONI E RITUALI: OSTARA

Fotografare stagioni e rituali, è uno degli stimoli più divertenti per noi fotografi; soprattutto se lo colleghiamo al cibo e quindi alla food photography.

Perchè se c’è un’emozione legata ai momenti intorno ad una tavola, è proprio la gioia di celebrare qualcosa di speciale.

Cucinare e condividere cibo, significa trasformare quello che era semplice nutrimento (utile unicamente alla sopravvivenza), in rituale. Prendere gli elementi della natura e mescolarli in modo che possano diventare magia.

L’articolo che stai leggendo è il secondo capitolo del nostro viaggio attraverso i rituali legati alle stagioni e alla ruota dell’anno. Per leggere il primo, dedicato ad Imbolc, ti basta cliccare qui.

ALCUNE NOVITA’

Anche questa volta non dimenticheremo la parte legata ai consigli fotografici e di styling ma la novità è che ci saranno due contributi speciali, scritti appositamente per questo progetto da Arianna e Giulia.

Abbiamo chiesto il loro aiuto per avere punti di vista differenti e affrontare il risveglio primaverile con un pizzico di magia ma anche di consapevolezza.

PRENDITI CURA DELL’ENERGIA

Lasciamo la parola ad Arianna che ti racconterà la forza dell’energia di questa primavera che sta sbocciando:

L’equinozio di primavera è un grandissimo momento di rinascita. Le energie tornano a circolare dopo il letargo invernale e nuove opportunità si aprono all’orizzonte. Anche i tuoi desideri sembrano risalire a galla accompagnati da una grandissima voglia di vederli realizzati.

È facile però farsi prendere dall’emozione e bruciare le energie prima di aver portato a termine i tuoi progetti. Ricordati che questa forza vitale che la primavera ti regala va curata, alimentata e mai data per scontata.

Come puoi prenderti cura della tua energia?

  • Diventa consapevole delle tue energie.

Ognuno di noi ha oscillazioni energetiche con picchi e vallate. Non devi essere sempre produttiva, devi iniziare a lavorare in modo consapevole. Imparare a conoscere i tuoi ritmi ti aiuterà a capitalizzare sui momenti di energia e prepararti al meglio ai momenti di stanchezza.

  • Fatti aiutare dai cristalli.

I cristalli sono propagatori naturali di energia che viene naturalmente irradiata ai vari chakra. Per questo equinozio di primavera ti consiglio Citrino, Giada e Corniola.

  • Creati dei rituali.

I rituali sono un ottimo modo per centrare quotidianamente le tue energie. Che sia meditare, sorseggiare un te caldo o fare una passeggiata all’aria aperta non importa. Sei tu a decidere.

Prepara un’infusione di zenzero. Lo zenzero è la spezia della vitalità, perfetta per tirarti su nei momenti di stanchezza.

Adotta una pianta d’Ibisco. L’Ibisco è legato all’energia femminile, alla creatività e alla passione. Prenderti cura di questa piantina potrebbe essere il rituale perfetto per ricordarti sempre d’innaffiare le tue passioni per vederle crescere.

Arianna si occupa di Holisitic Business Strategist. Aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi lavorando in modo efficace e consapevole. Se hai trovato utili i suoi consigli utili puoi iscriverti alla newsletter Il Lunario per iniziare a lavorare sul tuo progetto con l’energia della Luna.

COLORI E STAGIONI

Ora passiamo al colore, il tema che è diventato uno degli spunti principale del nostro “esperimento fotografico”.

Per farlo lasciamo la parola a Giulia:

I colori sono da sempre un ponte verso una dimensione magica, onirica. E come potrebbe essere altrimenti? La nostra capacità di vedere a colori la dobbiamo a una serie di reazioni squisicamente fisiche e chimiche; ma, poi, quando il nostro cervello interpreta quegli eventi fisici e chimici, allora i colori diventano emozioni, sensazioni.

I colori ci influenzano in maniera a volte sottile, a volte evidente.

In particolare, i colori della primavera sono sempre gentili, rinfrescanti, vitali. Sono una promessa, un sorriso, un sorso d’acqua limpida.

Se hai voglia di scoprire la palette colori che ho creato per questa primavera e soprattutto come utilizzarla,scarica il pdf completo.

Giulia si occupa di Coltura di Brand, per aiutare artigiani, piccoli imprenditori e freelancer ad avere successo; a veder germogliare idee, passioni e intuizioni. Se vuoi conoscerla meglio puoi iscriverti a “Radici”, il suo gruppo Facebook nato per mettere insieme altri professionisti come te, e aiutarli a fare squadra.

FOTOGRAFIE PER LA STAGIONE PRIMAVERILE

Torniamo a noi!

Abbiamo scelto di raccogliere gli input di Arianna e Giulia per sperimentare e creare le nostre fotografie di Ostara (che poi sono quelle che vedi all’inizio di questo articolo).

In particolare ci hanno colpito alcune cose che ci siamo appuntati e che sono state utili ad articolare il nostro progetto.

L’idea alla base delle fotografie è quella di utilizzare 1 colore ed 1 ingrediente da interpretare in modi differenti.

La strada per arrivarci però è stata la cosa più divertente, ora ti raccontiamo.

GLI STEP PER TRASFORMARE L’IDEA IN FOTOGRAFIE

Prima di tutto i rituali e il mondo vegetale:

  • ci siamo svegliati con l’idea di sperimentare attraverso la fotografia, di lasciarci trasportare ma con consapevolezza. Per questo motivo siamo usciti in giardino a cercare i fiori appena sbocciati e li messi in un vaso ben in vista. Il profumo ha invaso la casa e come per magia ci ha trasportato nel mondo della primavera. 
  • I fiori hanno saputo regalarci anche il seme da coltivare durante gli scatti fotografici: l’eleganza. E’ stato un input a livello inconscio ma riguardando le fotografie dopo qualche giorno, la connessione è evidente, non credete?

Ve lo raccontiamo perchè ci sembra un ottimo esempio di come una piccola decisione sappia cambiare tutto e sia in grado di farci entrare nell’atmosfera perfetta per creare. 🙂

Come seconda cosa, le parole e i colori: 

  • La parola che ha risuonato per prima è stata “gentilezza”, la gentilezza dei colori tenui che iniziano ad accompagnare i nostri occhi durante le giornate di sole. In particolare la nostra scelta è ricaduta su una tonalità di rosa che abbiamo poi “lasciato nelle mani della luce”, per fare in modo che potesse passare attraverso tutte le sue sfumature.
  • Poi è arrivata la parola “freschezza”, che abbiamo riportato nel mondo del cibo per trasformarla nel nostro traduttore personale di emozioni. 😉 Ed ecco il motivo per cui vedrai le fragole come protagoniste di un’acqua aromatizzata alla fine di questo post.

In ultimo le pietre:

  • L’energia della corniola, con la sua capacità di infondere ottimismo e stimolare la creatività (come suggerito da Arianna) ha accompagnato la nostra energia durante tutto lo shooting. Abbiamo pensato di ringraziarla riportando nelle immagini alcune sfumature del suo colore, che si sono affiancate alla gentilezza del rosa.
UN ESERCIZIO PER CREARE IL TRITTICO DELLA TUA PRIMAVERA

Se hai voglia di creare il tuo set primaverile per celebrare Ostara, ti lasciamo un esercizio con diversi step che ti permetteranno di immergerti nell’atmosfera primaverile e proiettarla nei tuoi scatti fotografici.


SCARICA L’ESERCIZIO PER CREARE IL TRITTICO DELLA TUA PRIMAVERA

[penci_recipe]

Benvenuti a DeerSpensa Studio, uno luogo reale e virtuale, dove le identità di cibo e di brand si trasformano in storie fotografiche.

Ultimi articoli