7 PROPS PER LE TUE FOTOGRAFIE DI FOOD CHE GIA' POSSIEDI

Blog

20 April 2022

/

Food Photography

7 PROPS PER LE TUE FOTOGRAFIE DI FOOD CHE GIA’ POSSIEDI

Una dei dubbi più frequenti quando si parla di food photography, riguarda gli oggetti da portare sul set che vengono chiamati “props”. La sensazione che potresti avere è quella che non siano mai abbastanza o che non siano quelli perfetti per il set che vuoi creare.

La buona notizia è che spesso questa idea è sbagliata. Potresti trovare oggetti perfetti per il tuo set fotografico, in qualche angolo di casa, senza dover investire nemmeno 1 euro.

Per questo motivo, abbiamo pensato di lasciarti una lista di oggetti che quasi sicuramente già possiedi, da utilizzare come punto di partenza per le tue foto. Così potrai ottenere il massimo da quello che trovi a portata di mano.

Per riuscire a rendere meglio l’idea, oltre a lasciarti la lista di oggetti e altri elementi, potrai vedere degli esempi di fotografie realizzate da noi. Speriamo possano essere di ispirazione e lasciarti qualche idea per i prossimi scatti che realizzerai.

CARTA

chocolate cake

In questo scatto della torta al cioccolato, puoi vedere come un semplice pezzo di carta, può esaltare il cibo e riempire la scena senza appesantirla.

Puoi scegliere diversi tipi di carta, per esempio:

  • Carta forno. Un classico, puoi utilizzarla semplicemente tagliandola oppure accartocciandola un pò. Se la lasci dorare in forno, assumerà un colore stupendo.
  • Carta da presepe (quella marrone e verde che simula il muschio). Ti sembrerà assurdo ma in foto rende davvero bene.
  • Carta da pacchi come quella della foto nell’esempio. Meglio se sottile così la puoi modellare come preferisci.
  • Carta velina, anche colorata se hai qualche idea per set particolari.

BRICIOLE, FRUTTA SECCA & CO

food photography

Siamo grandi fan dei set dall’effetto naturale e questo può essere ottenuto facilmente proprio grazie alle briciole o ad altri elementi di piccole dimensioni.

Per esempio:

  • frutta secca
  • fiocchi di avena (come nella foto qui sopra) oppure di altro genere a tua scelta
  • briciole del cibo che stai fotografando
  • parmigiano grattugiato o scaglie di formaggio
  • fiocchi di sale

TOVAGLIOLI

I tovaglioli sono in assoluto i più versatili, puoi sovrapporli in modo ordinato oppure muoverli in modo che facciano onde morbide.

I nostri preferiti sono sottili, in lino, con i bordi irregolari e colori non troppo saturi.

Se vuoi scoprire tutti i modi in cui potresti utilizzarli, dai un’occhiata all’articolo che parla dei loro segreti. 😉

BICCHIERI E VASETTI

Inizia a pensare di assaltare la “credenza dei nonni o degli zii”, siamo certi che potresti trovarci dei pezzi perfetti per le tue fotografie di food. 😝

Che sia per una foto di drink o di qualsiasi altro cibo, inserire oggetti trasparenti aiuta a “riempire” zone troppo vuote del set, senza però finire per appesantirlo.

Puoi utilizzare:

  • bicchieri vintage (meglio se non troppo alti o potresti avere difficoltà a farli sembrare dritti per “colpa” della prospettiva)
  • vasetti per le conserve
  • piccole bottiglie in vetro
  • mini ciotole (magari per qualche condimento o semi vari)

FIORI E PIANTE

Anche un semplice rametto può fare la differenza in una foto di food.

I fiori e le piante, aggiungono naturalezza al set, rendendolo più vivo (nonostante si tratti di natura morta). 😉

Fai attenzione a sceglierli non troppo grandi e con colori non molto accesi, per il resto puoi sbizzarrirti con qualsiasi elemento naturale che trovi in casa, sul balcone e nel tuo giardino.

POSATE E BACCHETTE

Sia le posate che le bacchette, aiutano a creare ritmo all’interno della fotografia, grazie alle loro forme “lineari”.

Possiamo dire che arredano in modo elegante e oltre a questo, possono aggiungere il suggerimento di come mangiare il cibo fotografato. Oppure richiamare le origini del piatto, come nell’esempio dei gyoza qui sopra.

Le nostre posate preferite sono quelle opache ma puoi provare a cercare nei cassetti di casa, quelle che ti sembrano più fotogeniche.

ERBE AROMATICHE FRESCHE

Curry di zucca

Che tu abbia voglia di fotografare piatti dolci o salati, le erbe aromatiche sapranno sempre dare un tocco magico alle fotografie di food.

Creano un senso di freschezza e danno colore anche ai piatti più “tristi”.

Per esempio per i piatti salati puoi utilizzare:

  • piccole foglie di basilico intere o spezzettate
  • ciuffi di aneto e finocchietto

E per quelli dolci:

  • foglioline di menta di vari tipi
  • rametti di timo

E poi prezzemolo tritato grossolanamente, prezzemolo riccio, foglioline di maggiorana, salvia ecc. Sbizzarisciti il più possibile!

Ci fai sapere quale di questi elementi ti piace di più o quale pensi di utilizzare per i primi esperimenti che farai? Se ti va puoi raccontarcelo via mail scrivendo a info@deerspensastudio.com

A presto!

Silvia e Pier

Benvenuti a DeerSpensa Studio, uno luogo reale e virtuale, dove le identità di cibo e di brand si trasformano in storie fotografiche.

Ultimi articoli