Pianificazione fotografica

Blog

Pianificazione fotografica
19 July 2020

/

Branding Photography

Pianificazione fotografica

LA FOTOGRAFIA NON E’ CASUALE

Forse ti sembrerà che pianificazione e fotografia non possano coesistere in una stessa frase.

Ti hanno sempre detto che fotografare è un atto creativo, che è necessario farsi trasportare dalle emozioni e altre cose di questo genere.

Non vogliamo dirti che siano informazioni sbagliate ma la verità è questa: 

Per comunicare attraverso la fotografia, è necessario partire da molto più lontano. Da una pianificazione fotografica che possa prendersi carico di ciò che hai voglia di raccontare.

Sicuramente la componente emotiva ha un ruolo fondamentale ma non soffermarti solo su quella. Ciò che per i tuoi occhi risulta chiarissimo, non è detto che arrivi in modo efficace anche agli altri. Nonostante la fotografia sia un linguaggio universale, ha regole precise. E’ composta da dettagli che comunicano con molta più forza di altri. Per trovarli c’è bisogno di indagare a fondo.

RACCONTO FOTOGRAFICO O SINGOLO SCATTO?

Organizzare uno shooting composto da più fotografie che racconti una storia oppure scattare una singola foto, possono essere due cose molto diverse.

Quello che però ci teniamo a ribadire è che hanno qualcosa in comune: la pianificazione! 

Non c’è nessun modo per arrivare a comunicare con l’osservatore, se non attraverso una pianificazione che definisca il messaggio.

Avere una vaga idea di cosa si vuole dire non basta. Alla mente piace far danzare i pensieri; per questo è necessario bloccarli su carta, per non disperderli durante lo shooting.

Per tradurre un'idea in immagine/i, serve precisione e intenzione. Serve studio, ricerca e una buona dose di immaginazione.

Capita di pensare ad un intero shooting come un percorso complicato, che necessità di una tabella di marcia ben precisa. Allora ci si convince che fare un singolo scatto renderà tutto meno complicato ed eviterà un bello sbatti.

Brutte notizie, non è così. Anzi!

Spesso, racchiudere un intero messaggio in una singola fotografia, può essere ancora più complicato. E’ un pò come fare un dipinto: ogni elemento gioca un ruolo perfetto e stabilito a tavolino. Tutti questi piccoli particolari vanno a comporre l’immagine di insieme. Avendo una sola possibilità di riuscita, tralasciare anche una sola cosa, renderà tutto meno forte a livello comunicativo.

Questo per dirti di non scegliere una singola fotografia solo per semplicità. Valuta invece se il tuo messaggio necessita di un respiro più ampio come può essere il racconto fotografico composto da più fotografie. 

QUELLO CHE LA PIANIFICAZIONE FOTOGRAFICA PUO’ FARE PER TE:
  1. AIUTARTI CON LO STORYTELLING: se sai cosa stai facendo, sarà più semplice trovare immagini che corrispondano alle azioni e alle caratteristiche che vuoi raccontare.
  2. FARTI RISPARMIARE TEMPO: se l’obiettivo è chiaro, la strada per arrivarci sarà in discesa.
  3. FOCALIZZARE LA TUA ATTENZIONE SUI DETTAGLI: avendo già definito le idee, non dovrai pensarci durante lo shooting e potrai invece concentrarti sui particolari.
QUELLO CHE TU PUOI FARE PER LA PIANIFICAZIONE:
  1. LAVORA SUL MESSAGGIO DEL TUO PROGETTO FOTOGRAFICO: cosa vuoi dire, come lo vuoi dire, quali elementi vuoi utilizzare.
  2. PENSA ALL’ INTENZIONE CHE C’E’ ALLA BASE DEL TUO MESSAGGIO: perchè vuoi dire queste cose? Cosa ti spinge a volerle tradurre in immagini?
  3. COSTRUISCI UNA MOODBOARD: serve per racchiudere tutte le ispirazioni visive in un unico luogo. Averle davanti agli occhi ti aiuterà a non perdere mai di vista il messaggio.
DUBBI?

Se hai dubbi sulla creazione di una moodboard puoi dare un’occhiata a: COME CREARE UNA MOODBOARD PER I TUOI SHOOTING

Vuoi approfondire le storytelling? C’è un articolo che potrebbe piacerti: STORYTELLING FOOTGRAFICO

Per scoprire come trovare gli oggetti per le tue storie clicca sul post: COME COMUNCIARE CON LE FOTOGRAFIE DI BRANDING

COSA NE PENSI?

Ti va di raccontarci quali sono le difficoltà che incontri maggiormente nella tua pianificazione fotografica? Puoi scriverci una mail o raccontarcelo su Instagram

Siamo curiosi di sapere cosa ne pensi e come ti organizzi per proiettare le tue storie attraverso la macchina fotografica.

Cheers – Silvia e Pier

Benvenuti a DeerSpensa Studio, uno luogo reale e virtuale, dove le identità di cibo e di brand si trasformano in storie fotografiche.

Ultimi articoli