In questi giorni in cui tutto sembra essere una limitazione, può succedere di rimanere bloccati senza soluzioni. Sicuramente il clima generale di negatività non aiuta, ma nemmeno quello di iperattività che richiede una presenza costante. E’ come se volessimo riempire ogni momento di silenzio e tranquillità con attività tra le più varie; dai corsi online, ai servizi regalati, alle mille proposte di collaborazioni.
Perchè invece non sfruttare questo momento per ristabilire un ritmo più rilassato e trovare nuovi modi per trasformare il proprio lavoro?
Se fosse stato un momento qualsiasi dell’anno, avremmo organizzato i nostri shooting in location lontane da casa con la presenza di molte persone sul set e relativo inquinamento dovuto agli spostamenti in macchina. Avremmo fatto una lista della spesa in modo veloce, pensando che in ogni momento saremmo potuti correre al supermercato più vicino per acquistare l’occorrente ed ecco altro inquinamento e dispersione di tempo utile. I costi dello shooting da accollare al cliente sarebbero stati più alti perchè comprensivi di una location adatta ad accogliere tutti. Insomma, un notevole dispendio di tempo, energie e risorse vero?
Certo, organizzare uno shooting senza lo spazio giusto, la presenza del cliente sul set e una serie di attrezzature limitate può sembrare un enorme ostacolo. Ma provando a cambiare prospettiva, puoi vedere questo momento come un’opportunità per inventare nuove strategie e sperimentare un approccio al lavoro completamente diverso.
Passiamo alla nostra lista semi-seria dell’organizzazione di uno shooting da casa.
GESTIONE DEI CLIENTI
Questa è una lista degli step che affrontiamo quando ci organizziamo per uno shooting su commissione:
- Confronto mail e Skype per discutere del progetto
- Presentazione di una moodboard per allinearsi sullo stile fotografico e sugli oggetti da reperire
- Lavoro in diretta Skype o Zoom per assistere allo shooting senza spostarsi dalla propria poltrona 😉
- Invio fotografie per approvazione (sempre in diretta)
- Aperitivo o lezione di yoga a fine lavoro invece di lunghi viaggi in macchina per rientrare a casa
ATTREZZATURA
Tutte (o quasi) le cose che utilizziamo sul set:
- La macchina fotografica sicuramente deve essere con noi
- Il nostro fidato computer 😉
- Un cavalletto per avere la possibilità di fare modifiche richieste dal cliente senza dover cercare sempre di ritrovare la giusta inquadratura
- Un kit base di luci flash. In alternativa luce naturale ma dipende dal tipo di lavoro
- Fondi da utilizzare come basi per le fotografie
- Pannelli riflettenti e polistirolo bianco e nero
- Cavalletti da utilizzare come appoggio dei fondi (oppure un tavolo come alternativa)
OGGETTI PER IL SET
In questo caso dividiamo gli oggetti in due liste diverse in base al tipo di lavoro.
- Per le fotografie di food: ciotole, piatti, posate, tovaglioli e runner, bicchieri, piante, erbe aromatiche, candele, vasi
- Per fotografie di branding: libri, blocchi per appunti un pò chic e altri oggetti da scrivania, diverse agende, pennarelli colorati e matite, bacheca su cui appendere fotografie di ispirazione, post-it, candele, oggetti di uso comune come borracce e bollitori per acqua, tazze, piante o fiori, plaid colorati e tutto ciò che possa parlare del lavoro del cliente anche senza la sua presenza
CONCLUSIONI
Il fatto di non avere a disposizione esattamente tutto quello che vuoi, sarà una limitazione ma anche un buon motivo per andare a cercare oggetti nascosti nei meandri di casa che potrai trasformare in props per il tuo set. Forse, se come noi non hai ancora seguito i consigli di Marie Kondo, questa volta sarai avvantaggiato/a e darai nuova vita agli oggetti vintage 😛 (detto questo alla fine della quarantena puoi comunque buttare tutto).
Riassumendo: restando a casa abbiamo inquinato meno, al supermercato ci siamo andati solo una volta, il tempo libero per rilassarci è aumentato e il cliente ha risparmiato.
Cosa ne pensi, forse c’è qualche spunto che in futuro potremo utilizzare per lavorare in modo più consapevole?
Tu come ti stai organizzando in questi giorni?