COME CREARE LA LUCE GIUSTA PER IL TUO BRAND

Blog

fotografie di business
23 May 2022

/

Branding Photography

COME CREARE LA LUCE GIUSTA PER IL TUO BRAND

Come fare per creare la luce giusta per il tuo brand? Quella che saprà trasmettere le sensazioni e i valori che hai scelto al tuo cliente ideale?

Proviamo a partire insieme per questa avventura alla scoperta della tua luce.

IL TUO BRAND E’ UN PRISMA

Immagina il tuo brand come un prisma, osserva tutti i riflessi colorati che può proiettare e pensa di poterli restituire all’esterno…a chi ti osserva e si potrà immergere nell’atmosfera del tuo brand. 

Quei colori e quei riflessi sono tutte le caratteristiche del tuo brand, quelle che lo rendono unico e che permettono a chi ti osserva (al tuo cliente ideale) di immergersi nell’atmosfera che vuoi creare.

Il fascio di luce invece, è l’insieme di tutti gli elementi che servono per trasformare le idee in immagini. Come una corsia preferenziale, attraverso la quale passano solo le cose che scegli di portare nel tuo business. Se vuoi approfondire questo tema per partire dall’inizio della ricerca, puoi leggere l’articolo dedicato al modo in cui trovare le idee per le fotografie del tuo brand.

Oppure hai già definito i dettagli della tua presenza visiva? In questo caso, la luce potrebbe essere l’ultimo tassello per creare suggestioni allineate ai tuoi valori e ai tuoi servizi.

LA LUCE DEL TUO BRAND

Parlando di luce, parliamo di sensazioni e di ricerca ma anche di osservazione. Sembrerà una cosa banale ma sono in pochi a soffermarsi davvero su questi aspetti. Pensa ai raggi di sole che entrano dalla tua finestra al mattino. Ti ricordi come illuminano la stanza durante il resto della giornata e come cambiano insieme alla stagione? Quali sensazioni sono in grado di trasmetterti?

Hai mai pensato che il modo il cui scegli la luce per le foto del tuo brand, andrà a creare sensazioni simili a quelle che hai provato tu, nelle persone che osservano le immagini che utilizzi?

Per questo motivo, è davvero importante riconoscere la tipologia di luce che rappresenta il tuo brand e andarla a (ri)creare negli scatti fotografici. E se prima di crearla è importante riconoscerla, ecco che i presupposti da cui partire sono diversi. Come ti abbiamo raccontato in questo articolo, prima ci si sofferma sui contenuti e poi si passa alle foto, anche in questo caso vale lo stesso.

Prima di immaginare grandi set fotografici con luci psichedeliche 😉 è essenziale analizzare le sensazioni. Le puoi esplorare lavorando un pò di fantasia con l’esercizio che ti proponiamo.

UN ESERCIZIO PER TROVARE LA LUCE GIUSTA

Se il tuo brand fosse un momento della giornata, quale sarebbe? Cerca di andare molto nello specifico, descrivi ogni dettaglio.

  • Un tramonto di fine estate?
  • Un’alba velata da una leggera nebbia autunnale?
  • Una mezzanotte con la luna piena?
  • O quale altro momento?

E perchè? Quali sensazioni dovrebbe trasmettere?

  • Professionalità
  • Gioia
  • Spensieratezza
  • Empatia
  • …scegli quello che ti rappresenta al 100%

Tips: puoi fare questo esercizio per il tuo brand in generale, oppure scrivere una lista dei servizi che proponi o degli argomenti di cui parli, andando ad immaginare una tipologia di luce per ognuno. Tenendo sempre presente di mantenere una coerenza generale, per non confondere il tuo target con sensazioni troppo diverse tra loro.

Una volta che avrai trovato la luce giusta che trasmette le sensazioni perfette per comunicare con il tuo pubblico, potrai aggiungere – nella tua moodboard – qualche fotografia che la rappresenti. Se non l’hai ancora realizzata puoi farlo seguendo i consigli che abbiamo scritto nell’articolo dedicato.

Dopodiché puoi passare ad immaginare in quale luogo potresti trovare questa luce e quali trucchi potrebbero servirti per ricrearla. Oppure, se ti affiderai ad un/ una fotografə, avrai tutto ciò che serve per mostrargli sia la descrizione che le immagini che hai trovato e raccolto.

ALCUNI TRUCCHI SE HAI VOGLIA DI SPERIMENTARE

Per iniziare con qualche scatto, per esempio degli oggetti che utilizzi per lavorare, non hai bisogno di molta attrezzatura. Anche se poi non sarai tu a scattare le foto ufficiali del tuo brand, divertirti un pò ti aiuterà moltissimo, anche per comunicare al fotografo ciò che ti piace e ciò che invece vorresti fosse fatto in modo diverso.

Quello che ti serve è iniziare a cercare tra le cose che possiedi già e utilizzare qualche accorgimento:

  • Trova un diffusore che sia adatto al tuo spazio per creare luci morbide, dovrai posizionarlo tra la sorgente di luce e il tuo soggetto. Prova con una semplice tenda, basta che sia leggera.
  • A questo punto procurati un pannello riflettente (bianco o argentato) che faccia rimbalzare la luce per illuminare il tuo set oppure un pannello nero che aiuterà ad aumentare i contrasti nelle ombre.
  • Fai attenzione ai riflessi, spesso non pensiamo a quanto le pareti della nostra casa influiscano sul risultato finale. Se i tuoi muri sono bianchi rifletteranno molta luce, se sono scuri avrai l’effetto contrario.
  • Evita pareti colorate che potrebbero creare confusione nella gestione del bilanciamento del bianco e modificarti i colori degli oggetti (e anche della tua pelle nel caso in cui decidessi di realizzare foto con le tue mani per esempio).

UN ESEMPIO DAI NOSTRI SERVIZI FOTOGRAFICI DI BRANDING

Nelle fotografie che abbiamo realizzato per Silvia Usai, la ricerca della luce è stata divisa in due parti principali, per descrivere il suo approccio al lavoro che unisce un modo apparentemente più analitico ad uno più emozionale ed energetico.

Con una luce avevamo bisogno di ricreare sensazioni di accoglienza, di profondità, di empatia e introspezione. Con l’altra, pur mantenendo queste stesse caratteristiche di base, dovevamo riportare l’attenzione sui servizi legati alla “strategia pratica” che propone.

Da un lato l’energia e dall’altro il marketing…sempre con l’ispirazione come punto fermo. Ed ecco che per raccontarla, ci siamo immaginati luci dure alternate a riflessi morbidi. Abbiamo voluto creare contrasti ma anche giochi di luci ed ombre che sfumano una nell’altra.

Il momento della giornata che abbiamo scelto per lei è: un tramonto primaverile che arriva lieve scaldando i colori tutt’intorno, per poi esplodere nella morbidezza.

Qui sotto puoi vedere alcune fotografie del servizio Storie di Sguardi che abbiamo realizzato per lei.

Se vuoi vedere altre fotografie del servizio, le trovi nella sezione portfolio.

Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivici a info@deerspensastudio.com

Benvenuti a DeerSpensa Studio, uno luogo reale e virtuale, dove le identità di cibo e di brand si trasformano in storie fotografiche.

Ultimi articoli