Una delle cose che ci viene chiesta più spesso, durante le call di confronto con i nostri clienti – prima dello shooting- , riguarda gli oggetti da portare sul set.
Cosa possono essere, che forma devono avere e quali colori oppure fantasie sono le migliori per trasmettere il messaggio del brand?
Sono cose da acquistare, cose che si utilizzano davvero quando si lavora oppure elementi che raccontino storie personali?
Insomma, i quesiti sono moltissimi e le risposte variano da persona a persona, da brand a brand.
Per questo motivo, abbiamo pensato di lasciarti una lista di oggetti che quasi sicuramente già possiedi, da utilizzare come punto di partenza per le tue foto. Così potrai ottimizzare, evitando spese che potrebbero rivelarsi superflue e ottenendo il massimo da quello che trovi a portata di mano.
OGGETTI CHE PUOI UTILIZZARE PER LE TUE FOTOGRAFIE
Questo articolo potrebbe chiamarsi anche “esercizio di osservazione” perché si tratta davvero di ricordarsi di guardare ciò che ci circonda e non dare nulla per scontato. O se preferisci, definiamolo “riciclo creativo” …perché la sostenibilità è valida in qualsiasi settore e ambito di vita e lavoro.
Ma il nome infondo non ci interessa, quello che conta è che gli oggetti da usare per “arredare” le fotografie di brand sono intorno a noi in ogni momento e non vedono l’ora di avere il loro momento di gloria.
Ecco 10 oggetti per le tue foto di brand che potresti iniziare a considerare come personaggi della tua storia visiva:
- Pennarelli colorati, evidenziatori o biro
- Post it, bullet journal, quaderni colorati o semplici agende
- Libri che ti danno ispirazioni, manuali che parlano del tuo lavoro o riviste lifestyle
- Tazzine per caffè o per tisane
- Piante o fiori che hai in casa (o magari che fioriscono intorno al luogo in cui vivi e che potresti raccogliere per rendere accogliente il tuo spazio di lavoro)
- Computer o altri oggetti tecnologici che utilizzi (esempio: iPad, tavoletta grafica, auricolari o cuffie, cellulare…)
- Specchi per creare giochi di riflessi
- Cornici con quadri che ti piacciono particolarmente o che contengono frasi di ispirazione adatte al tuo brand
- Conchiglie e sassolini colorati
- Frutta fresca
COME SCEGLIERE QUESTI OGGETTI?
Una volta che hai individuato quali oggetti possiedi e quali ti piacerebbe utilizzare:
- Prova a riprendere la palette colori del tuo brand.
- Seleziona tutti quegli oggetti ed elementi che hanno colori in linea con quelli del tuo logo e che utilizzi per comunicare sul sito e sui social.
- Alternali ad elementi con colori neutri per non appesantire troppo le immagini e lasciare respiro al colore (se hai un’identità visiva più luminosa puoi optare per i grigi chiari e le varie tonalità di bianco, se invece è scura sceglie qualcosa di nero/blu oppure di toni del grigio scuro).
- Controlla che siano cose non troppo grandi, sono più difficili da inserire nei diversi set e potrebbero deformarsi in caso di forti prospettive.
Tips: attenzione alle fantasie troppo elaborate, rischiano di distrarre lo sguardo e attirarlo distogliendo il focus dal messaggio che vuoi comunicare.
QUALCHE ESEMPIO DAI NOSTRI SHOOTING
Qui sotto puoi vedere come abbiamo utilizzato oggetti di uso comune, per raccontare i brand che si sono affidati a noi per realizzare le fotografie.






Se hai voglia di approfondire e trovare gli oggetti magici del tuo brand, dai un’occhiata all’articolo su come comunicare con le proprie foto di brand. Alla fine troverai un esercizio davvero utile.
Se invece vorresti fotografie con oggetti che raccontino il tuo lavoro, il servizio Storie Social potrebbe risolverti il problema e dare una svolta alla presenza visiva del tuo personal brand.
Per qualsiasi domanda, dubbio e confronto, puoi scriverci una mail a info@deerspensastudio.com
A presto!
Silvia e Pier